La formazione del personale aziendale è un fattore chiave per l’accrescimento della cultura dell’intera Organizzazione e per promuovere il coinvolgimento del personale.
I corsi di formazione e gli eventi seminariali che Check Fruit è in grado di erogare, anche in modalità Webinar, partono da uno specifico momento di progettazione, realizzato sulla base della esperienza specifica nel settore e dell’individuazione delle effettive necessità formative.
Come gli altri settori anche l’agricoltura sta diventando sempre più SMART. L’utilizzo di nuove tecnologie offre la possibilità di ottimizzare i processi e la gestione delle risorse, tenendo conto dell’impatto ambientale.
Obbiettivo del seminario è quello di illustrare le principali tecnologie impiegate nell’agricoltura di precisione, i risultati ottenuti e le loro potenzialità.
Relatori:
Francesco Civolani, Massimo Noferini, Ilaria Bertuzzi – iFarming
Eros Gualandi- Az. Agricola Il Raccolto
Come gli altri settori anche l’agricoltura sta diventando sempre più SMART. L’utilizzo di nuove tecnologie offre la possibilità di ottimizzare i processi e la gestione delle risorse, tenendo conto dell’impatto ambientale.
Obbiettivo del seminario è quello di illustrare le principali tecnologie impiegate nell’agricoltura di precisione, i risultati ottenuti e le loro potenzialità.
Relatori:
Francesco Civolani, Massimo Noferini, Ilaria Bertuzzi – iFarming
Check Fruit ha messo a punto una propria Linea Guida per tutti coloro i quali fossero in grado di dimostrare la capacità di assicurare l’ottenimento di prodotti vegetali con residuo di prodotti chimici ammessi per legge al di sotto dei limiti di determinazione analitica (0,01 ppm).
Questo sito utilizza cookie in conformità alla normativa vigente e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti.
Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.OkLeggi di più