Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità

Date

• 12 Giugno 2023
• 13 Giugno 2023
• 19 Giugno 2023
• 20 Giugno 2023
• 21 Giugno 2023 (esame finale con commissario KHC)

Orario

09:00 – 18:00

Modalità webinar (DIRETTA STREAMING)

Durata

40 ore

CONTENUTI

Il corso, sviluppato in ottica agroalimentare, affronterà i seguenti argomenti:

  • Introduzione al concetto di qualità, certificazione e accreditamento;
  • Il concetto di Risk Based Thinking e analisi della norma ISO 9001:2015;
  • Linea guida per audit di sistemi di gestione: la norma ISO 19001:2018;
  • La conduzione dell’audit (pianificazione, conduzione, reporting: obiettivi, responsabilità);
  • ll processo di comunicazione nell’audit.

All’interno del corso è previsto per tutti i partecipanti lo svolgimento di un role playing (simulazione) attraverso l’elaborazione di un report di audit e relativa conduzione della riunione di chiusura dell’audit. Le lezioni teoriche si alterneranno ad esercitazioni, casi aziendali e simulazioni. L’ultimo giorno di corso sarà destinato all’esame finale (scritto e orale).

OBIETTIVI

Fornire conoscenze tecnico-specialistiche e sviluppare competenze pratiche necessarie per condurre audit su sistemi di gestione per la qualità ISO 9001:2015, secondo quanto previsto dalla norma UNI EN ISO 19011:2018.

DESTINATARI

Consulenti, Liberi Professionisti, Quality Manager, Ispettori altri schemi di certificazione (es. BIO, IGP, ecc.), aziende alimentari ed enti di certificazione che hanno necessità di condurre audit UNI EN ISO 9001:2015 e tutti coloro che vogliono intraprendere l’attività di Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità.

ATTESTATO RILASCIATO - PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
  • Attività di consulenza presso aziende orientate all’implementazione di un sistema di gestione per la qualità
  • Attività di collaborazione con Studi Associati orientati allo sviluppo di strategie tese all’assistenza tecnica di aziende agroalimentari che necessitano di implementare standard ISO 9001.
  • Responsabile Gestione Qualità presso aziende agroalimentari di commercializzazione e trasformazione di prodotti agroalimentari.
  • Auditor, Responsabile di schema, Commerciale presso Organismi di Certificazione.
  • Auditor/Responsabile Assicurazione Qualità presso la Grande distribuzione Organizzata.

Ai candidati che supereranno l’esame finale verrà rilasciato l’attestato di qualifica di “Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità” riconosciuto su LinkedIn.

L’ Attestato di qualifica conseguito soddisfa il requisito di formazione previsto dallo schema requisiti KHC per la certificazione di Auditor/Lead Auditor Qualità (per info: staffoperativo@khc.it e/o visitare il sito www.khc.it )

Inoltre, previo superamento dei criteri previsti, verrà rilasciato il Badge Digitale attestante le competenze acquisite

Numero massimo di ore di assenza per accedere all’esame: 4 ore

REQUISITI DI ACCESSO

E’ consigliata una conoscenza di base della metodologia HACCP.

METODOLOGIA DIDATTICA

Modalità WEBINAR (Streaming online su piattaforma GO TO WEBINAR).

Le lezioni si terranno tutti i giorni indicati dalle 9 alle 18.

Il Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità si basa su una metodologia didattica attiva e partecipativa. Parte qualificante sono i casi studio e i role playing, nonché i lavori di gruppo riguardanti la conduzione di audit UNI EN ISO 9001:2015, che costituiscono occasione di applicazione ed approfondimento delle norme.

QUOTA E MODALITÀ DI PAGAMENTO

La quota di partecipazione al corso è di € 800,00 + IVA 22% (976 IVA inclusa) comprensiva di materiale didattico e iscrizione all’esame di qualifica con commissario esterno KHC.

Quota per dipendenti e collaboratori di aziende Certificate Check Fruit/NSF Italy: € 700,00 + IVA 22% (854 IVA INCLUSA)

E’ previsto uno sconto sulla quota di listino per gli iscritti al corso Accademia Bio e gli Ispettori del Biologico operanti presso Enti Convenzionati

La quota di partecipazione deve essere versata all’atto di iscrizione tramite bonifico bancario utilizzando il seguente IBAN intestato a Check Fruit srl: IT14E0200802435000003000014

Copia del bonifico va inviata all’indirizzo a.arduini@checkfruit.it

Corso per la qualifica di Auditor Interno di Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001

Date

17-18 Maggio 2023

Orario

09:00 – 18:00

Modalità webinar (STREAMING ONLINE)

Durata

16 ore

CONTENUTI

I sistemi di gestione ambientale mettono in rilievo l’importanza degli audit interni come strumenti di autocontrollo per il conseguimento degli obiettivi aziendali legati al rispetto degli standard ambientali.
Per attuare tali verifiche è necessario che sia designato personale idoneo e opportunamente addestrato alla conduzione di verifiche interne.

Il corso, dopo una illustrazione dei concetti generali relativi agli aspetti ambientali e all’analisi delle norme di riferimento, fa sperimentare ai partecipanti il ruolo di valutatore mostrando e illustrando, con analisi di casi, come pianificare, aprire, condurre e chiudere un audit interno.

Le esercitazioni proposte sono finalizzate ai seguenti aspetti:
• programmazione e conduzione di un audit interno
• redazione del Report
• comunicazione per la gestione efficace delle interviste

OBIETTIVI

Il corso è rivolto principalmente a personale destinato ad assumere il ruolo di Auditor Interno nella conduzione di visite ispettive interne UNI EN ISO 14001:2015 e standard analoghi.
Obiettivi:
• Fornire i concetti generali sulle problematiche legate all’ ambiente e sulla certificazione
• Illustrare i contenuti della norma ISO 14001:2015
• Illustrare i contenuti della norma ISO 19011:2018 (linee guida per la conduzione di audit)
• Fornire le conoscenze di base per la conduzione di una visita ispettiva interna attraverso casi pratici e simulazioni.

DESTINATARI

Responsabili Assicurazione Qualità, Professionisti, Consulenti e quanti siano interessati sviluppare un sistema di gestione ambientale in conformità alla norma ISO 14001:2015, in particolare, responsabili del SGA ed addetti all’esecuzione degli audit.

ATTESTATI RILASCIATI - PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Attività di consulenza presso aziende orientate all’implementazione di un sistema di gestione ambientale
Responsabile Gestione Ambiente presso aziende agroalimentari di commercializzazione e trasformazione di prodotti agroalimentari.
Auditor/Responsabile Assicurazione Qualità presso la Grande distribuzione Organizzata.

A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’Attestato di Qualifica “Auditor Interno di Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001” previo superamento del test di apprendimento finale.
Inoltre, previo superamento dei criteri previsti, verrà rilasciato un Badge Digitale attestante le competenze acquisite

Per accedere all’esame finale di qualifica sono ammesse al massimo 4 ore di assenza.

REQUISITI DI ACCESSO

Per seguire il corso è consigliabile una conoscenza di base della legislazione ambientale.

METODOLOGIA DIDATTICA

Il corso prevede lezioni teoriche alternate a illustrazione di casi pratici, affrontati con il coinvolgimento dei partecipanti ed esercitazioni di gruppo.

QUOTA E MODALITÀ DI PAGAMENTO

Quota di partecipazione: 450 euro + IVA 22% (549 IVA inclusa)

Quota di partecipazione per aziende certificate Check Fruit: 400 euro + IVA 22% (488 IVA inclusa)

La quota di partecipazione deve essere versata all’atto di iscrizione tramite bonifico bancario utilizzando il seguente IBAN intestato a Check Fruit srl: IT14E0200802435000003000014

Copia del bonifico va inviata all’indirizzo a.arduini@checkfruit.it

Corso per la qualifica di Farm Assurance Internal Auditor

Data

18-19 Maggio 2023

Orario:

9:00-18:00

Modalità webinar (DIRETTA STREAMING)

Durata

16 ORE

CONTENUTI

Il corso si incentra sull’analisi del Protocollo GLOBALG.A.P. secondo il seguente programma:

• Regole generali
• Punti di controllo e criteri di adempimento
• Introduzione alla versione 6
• Iter di certificazione e opzioni certificative
• Conduzione dell’audit
• Comunicazione e Reporting

OBIETTIVI

Il Corso per la qualifica di Farm Assurance Internal Auditor si propone di fornire ai partecipanti una conoscenza del protocollo Global GAP e del relativo iter di certificazione.

DESTINATARI

Il corso è rivolto a Responsabili Gestione Qualità, Tecnici, Consulenti e Operatori di Organizzazioni del settore ortofrutticolo.

ATTESTATO RILASCIATO - PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
  • Attività di consulenza presso aziende agricole, cooperative agricole, associazioni di categorie
  • Attività di collaborazione con Studi Associati orientati all’assistenza tecnica di aziende agroalimentari che necessitano di implementare lo standard Global GAP.
  • Responsabile/addetto controllo qualità presso aziende agroalimentari di commercializzazione e trasformazione di prodotti agroalimentari.
  • Auditor, Responsabile di schema, Commerciale presso Organismi di Certificazione.

A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’Attestato di Qualifica “Farm Assurance Internal Auditor” previo superamento del test di apprendimento finale.

Inoltre, previo superamento dei criteri previsti, verrà rilasciato un Badge Digitale attestante le competenze acquisite.

Sul corso sono ammesse al massimo 4 ore di assenza

METODOLOGIA DIDATTICA

Il Corso per la qualifica di Farm Assurance Internal Auditor si basa su una metodologia didattica attiva e partecipativa. Le lezioni teoriche infatti si alterneranno a  momenti di discussione ed esercitazione.

Parte qualificante sono i lavori di gruppo riguardanti la conduzione di visite ispettive interne, che costituiscono occasione di applicazione ed approfondimento del protocollo Global GAP.

QUOTA E MODALITÀ DI PAGAMENTO

La quota di partecipazione al corso è di  € 300,00 € +IVA 22% (366 € IVA inclusa)

Quota Clienti Check Fruit: € 250,00  +IVA 22% (305 € IVA inclusa)

La quota di partecipazione deve essere versata all’atto di iscrizione tramite bonifico bancario utilizzando il seguente IBAN intestato a Check Fruit srl: IT14E0200802435000003000014

Copia del bonifico va inviata all’indirizzo a.arduini@checkfruit.it

Corso per la qualifica di Auditor Interno per standard internazionali delle catene distributive (BRCGS e IFS)

Data

6-12-13 Maggio 2023

Orario

9.00 – 18.00

Modalità webinar (DIRETTA STREAMING)

Durata

24 ORE

CONTENUTI

Il corso per la qualifica di Auditor Interno di Standard delle catene distributive internazionali (BRCGS-IFS), dopo aver illustrato i requisiti e i criteri di conformità relativi agli standard BRCGS e IFS, fa sperimentare ai partecipanti il ruolo di auditor interno mostrando, con analisi di casi, come pianificare, aprire, condurre e chiudere un audit BRCGS e IFS e la comunicazione nel processo di audit interno.

Le esercitazioni sono finalizzate alla:

  • programmazione e conduzione di un audit interno
  • analisi dei requisiti di conformita’
  • simulazione di un audit interno attraverso casi studio
OBIETTIVI

Fornire le conoscenze per la conduzione audit interni BRCGS e IFS attraverso casi pratici e simulazioni.

DESTINATARI

Direzione aziendale, Responsabili Assicurazione Qualità, Professionisti, Consulenti, Figure professionali che operano nel controllo qualità, negli approvvigionamenti, project manager e quanti siano destinati ad assumere il ruolo di Valutatore Interno (Internal Auditor) nella conduzione di audit interni BRCGS e IFS.

ATTESTATI RILASCIATI - PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
  • Attività di consulenza presso aziende alimentari che intendono ottenere/mantenere la certificazione per gli standard BRCGS e IFS
  • Attività di collaborazione con Studi Associati orientati all’assistenza tecnica di aziende agroalimentari che necessitano di implementare standard BRCGS e IFS
  • Responsabile/Controllo Qualità presso aziende agroalimentari di commercializzazione e trasformazione di prodotti agroalimentari.
  • Auditor, Responsabile di schema, Commerciale presso Organismi di Certificazione.
  • Auditor/Responsabile Assicurazione Qualità presso la Grande distribuzione Organizzata

A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di qualifica “Auditor Interno per standard internazionali delle catene distributive (BRCGS e IFS)” previo superamento del test di apprendimento finale.

Inoltre, previo superamento dei criteri previsti, verrà rilasciato il Badge Digitale attestante le competenze acquisite riconosciuto da LinkedIn.

Sul corso sono ammesse al massimo 4 ore di assenza

REQUISITI DI ACCESSO

Conoscenza di base HACCP e preferibilmente dei Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001.

METODOLOGIA DIDATTICA

Il corso per la qualifica di Auditor Interno di Standard delle catene distributive internazionali (BRCGS e IFS) si basa su una metodologia didattica attiva e partecipativa. Parte qualificante sono i lavori di gruppo riguardanti la conduzione di visite ispettive interne, che costituiscono occasione di applicazione ed approfondimento delle norme.

QUOTA E MODALITÀ DI PAGAMENTO

La quota di partecipazione al corso è di € 500,00 + IVA 22%

Quota riservata alle aziende certificate Check Fruit: € 450 € + IVA 22%

La quota di partecipazione deve essere versata all’atto di iscrizione tramite bonifico bancario utilizzando il seguente IBAN intestato a Check Fruit srl: IT14E0200802435000003000014

Copia del bonifico va inviata all’indirizzo a.arduini@checkfruit.it 

Corso per la qualifica di Auditor Interno di Sistemi di Autocontrollo HACCP

Date

14-15 Aprile 2023

Orario

09:00 – 18:00

Modalità webinar (DIRETTA STREAMING)

Durata

16 ORE

CONTENUTI

Il Corso per la qualifica di Auditor Interno di Sistemi di Autocontrollo – HACCP prenderà in esame i seguenti temi:

  • il quadro normativo di riferimento;
  • il metodo HACCP secondo il Codex Alimentarius (l’identificazione dei punti critici di autocontrollo e la redazione del Manuale Aziendale di Autocontrollo dell’Igiene);
  • l’ispezione interna aziendale del sistema di autocontrollo (principi di audit e liste di riscontro);
  • la gestione e tracciabilità del sistema di autocontrollo.
OBIETTIVI

Il Corso per la qualifica di Auditor Interno di Sistemi di Autocontrollo – HACCP propone un approfondimento sul tema dell’HACCP in relazione agli aggiornamenti apportati dal pacchetto igiene e dalla evoluzione della normativa relativa ai pre-requisiti.

Obiettivo del corso è fornire sia strumenti utili per realizzare un sistema HACCP realmente adeguato alla realtà produttiva di riferimento, sia strumenti per verificarne la sua continua efficacia attraverso l’attività di audit.

Gli interventi saranno mirati a fornire un modello di impostazione che possa permettere di conseguire adeguati livelli di sicurezza alimentare e nello stesso tempo un modello flessibile senza oneri inutili.

DESTINATARI

Consulenti, Professionisti, Personale di organizzazioni che hanno necessità di condurre audit interni sul sistema HACCP e tutti coloro che vogliono intraprendere l’attività di Valutatore Interno nella conduzione di verifiche interne sul sistema di autocontrollo aziendale.

ATTESTATO RILASCIATO - PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
  • Attività di consulenza/assistenza tecnica per aziende che necessitano di implementare il Sistema HACCP
  • Responsabile team HACCP presso aziende agroalimentari di commercializzazione e trasformazione di prodotti agroalimentari.
  • Addetto Assicurazione Qualità presso la Grande distribuzione Organizzata.

A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di qualifica “Auditor Interno di Sistemi di Autocontrollo HACCP” previo superamento del test di apprendimento finale.

Inoltre, previo superamento dei criteri previsti, verrà rilasciato il Badge Digitale attestante le competenze acquisite

Sul corso sono ammesse al massimo 4 ore di assenza

METODOLOGIA DIDATTICA

Modalità WEBINAR (Streaming online su piattaforma GO TO WEBINAR).

Le lezioni si terranno nei giorni indicati dalle 9 alle 18

Il Corso per la qualifica di Auditor Interno di Sistemi di Autocontrollo – HACCP prevede lezioni teoriche alternate a illustrazione di casi pratici, affrontati con il coinvolgimento dei partecipanti ed esercitazioni di gruppo.

QUOTA E MODALITÀ DI PAGAMENTO

La quota di partecipazione al corso è di € 300,00 + IVA 22% (366 IVA  inclusa)

Quota di partecipazione per aziende Clienti Check Fruit: € 250,00 + IVA 22% (305 IVA  inclusa)

La quota di partecipazione deve essere versata all’atto di iscrizione tramite bonifico bancario utilizzando il seguente IBAN intestato a Check Fruit srl: IT14E0200802435000003000014

Copia del bonifico va inviata all’indirizzo a.arduini@checkfruit.it