UNA ESPERIENZA
ISPEZIONI
Check Fruit si propone come punto di riferimento stabile ed affidabile per tutte le organizzazioni che hanno necessità di valutare la conformità di prodotti alimentari e dei relativi processi, od ancora dei servizi ad essi associati.Le metodiche di valutazione comprendono audit annunciati e non annunciati, tecniche di ispezione in remoto, analisi e misurazioni che, unite alle caratteristiche di puntualità e professionalità, garantiscono l’adeguatezza allo scopo stabilito dall’attività di ispezione.
Ciascuna fase del processo di ispezione è affidata a profili qualificati e opportunamente selezionati in relazione all’ambito nel quale saranno chiamati ad operare.
Check Fruit inoltre offre un ulteriore supporto al cliente che ha necessità di personalizzare l’attività di ispezione sia per quanto riguarda le modalità di esecuzione che per le caratteristiche specifiche del profilo chiamato a svolgere l’attività.
L’ispezione, in questo caso, diviene un servizio progettato in collaborazione con il cliente in ogni minimo particolare considerando i metodi, i supporti di registrazione, il coordinamento e le modalità di comunicazione affinché l’intera attività possa essere perfettamente integrata all’interno del sistema organizzativo del cliente.
Attualmente diverse catene distributive, consorzi di valorizzazione, filiere produttive, importatori, società commerciali, piattaforme distributive italiane ed estere si avvalgono dei nostri servizi attraverso i quali ricevono puntualmente le informazioni necessarie per qualificare i propri fornitori, i prodotti ed i servizi.
ISPEZIONI E AUDIT DI SECONDA PARTE
Con il termine “audit” si identifica il processo di sistematico, indipendente e documentato per ottenere evidenze oggettive e valutarle con obiettività, al fine di stabilire in quale misura i criteri oggetto di valutazione sono soddisfatti; quando questa verifica viene svolta da un cliente sul fornitore ovvero da chi ha un interesse sul soggetto verificato (azienda/produttore), l’attività si definisce di seconda parte.
Diversi possono essere i criteri oggetto di audit come per esempio i parametri quali-quantitativi che definiscono il prodotto/processo, i parametri di sicurezza del prodotto/processo, standard internazionali di riferimento e così via
Check Fruit srl si propone come supporto del committente per
- elaborare i parametri che meglio si adattano all’obiettivo dell’attività richiesta
- preparare gli strumenti operativi adatti a condurre l’attività, anche con l’aiuto delle nuove tecnologie (*)
- formare gli operatori in materia di qualità generale e specifica
- organizzare, pianificare ed eseguire l’attività richiesta
L’ispezione è condotta da uno o più auditor con provate competenze tecniche maturate nel settore sottoposto a verifica in relazione all’elemento da verificare, alle dimensioni dell’organizzazione ed alla complessità dei processi.
L’auditor svolge la propria attività raccogliendo informazioni attinenti allo scopo dell’ispezione o audit, confrontandole con le specifiche e le caratteristiche predefinite evidenziando gli eventuali scostamenti ed infine emettendo un giudizio.
Check Fruit dispone delle competenze necessarie ad organizzare e svolgere ispezioni finalizzate alla verifica della conformità di prodotti, processi, servizi in ambito agro-alimentare.
Check Fruit considera l’ispezione non come semplice attività di indagine volta a scoprire ed evidenziare aspetti non conformi, ma piuttosto l’occasione di misurare la distanza tra la situazione rilevata e la situazione attesa utile al miglioramento delle prestazioni nelle organizzazioni.
I servizi offerti | Audit su fornitori
Ispezioni di prodotto Perizie in caso di reclami Valutazioni agronomiche Ispezioni di impianti e vivai Elaborazione di capitolati e specifiche di prodotto Formazione agli addetti |
A chi è rivolto | A tutti i soggetti della filiera agroalimentare, quali per esempio:
GDO/DO Ho.Re.Ca. Associazioni, Consorzi Aziende titolari di marchi e non |
I vantaggi | Collaborazione con il committente
Indipendenza della valutazione Professionalità e Competenza Feedback specifici sui temi affrontati |
INNOVAZIONE
Stiamo assistendo ad una rapida evoluzione nel settore alimentare promossa principalmente dal progresso tecnologico raggiunto nella gestione delle informazioni.
Il settore alimentare ha visto migliorare i propri sistemi di tracciabilità e rintracciabilità, gli impianti e la strumentazione impiegati per il controllo qualità, la progressiva diffusione dell’E-Commerce, l’integrità delle informazioni garantita dalla tecnologia “Block Chain” e soprattutto ha visto aumentata esponenzialmente la quantità e la velocità di gestione dei dati.
Check Fruit è particolarmente attenta all’innovazione e certa di come le opportunità offerte dall’Information Technology possano accrescere il valore dei servizi offerti.
Il primo banco di prova sul quale Check Fruit si sta confrontando riguarda l’ambito delle ispezioni di prodotto impiegando un software in grado di gestire informazioni ed immagini.
Questa soluzione ha permesso il raggiungimento di due importanti obiettivi, il primo consiste nella raccolta ed organizzazione dei dati in modo tale da consentirne l’elaborazione, il secondo riguarda la notevole riduzione dei tempi* di registrazione impiegati per l’esecuzione dei controlli.
Una particolare attenzione è rivolta anche alla tecnologia Block Chain come strumento in grado di garantire l’integrità delle informazioni.
Diversi progetti sono in corso, altri ne seguiranno e non mancheremo di tenervi informati.
* E’ stata rilevata un riduzione media del 30% del tempo impiegato per l’esecuzione del controllo qualità. La rilevazione si riferisce al controllo qualità eseguito su Kiwi in accordo al protocollo Jingold.