Data

3 Ottobre 2023

Dalle 10.00 alle 13.00

Modalità WEBINAR (Streaming online su piattaforma GO TO WEBINAR).

Durata

3 ore

OBIETTIVI E CONTENUTI

Il 25 Maggio 2023 é entrato in vigore il Reg. UE 915/2023 che raccoglie le modifiche apportate negli anni al Reg 1881/2006 relativamente ai limiti per i tenori massimi di alcuni contaminanti negli alimenti e ne rende più chiari i contenuti.
Sul tema acque invece, il 23 Marzo 2023 è entrato in vigore il Dlgs 18/2023 che abroga il Decreto legislativo 31/2001 e disciplina la gestione delle acque destinate al consumo umano. Le novità introdotte non riguardano solo il tema della sicurezza ma anche quello ambientale.

L’evento si propone di analizzare entrambe le nuove norme, fornendo esempi e spunti sulla loro applicabilità.

Programma:
Normativa Contaminanti – Davide Massarotto (CadirLab)
– Analisi del Reg. UE 915/2023
– Focus sui limiti di legge
– Esempi
– Novità rispetto al Reg. 1881/2006

Normativa Acque – Diego Bertaina (Gem Chimica srl)
– Inquadramento normativo del Dlgs 18/2023
– Definizioni
– Applicabilità e obblighi generali
– Allegati del D.lgs 18/2023

DESTINATARI

Consulenti, Auditor, Professionisti, Responsabili Gestione Qualità, Tecnici di campagna, Amministratori, Manager e addetti alle certificazioni nel settore alimentare.

ATTESTATI RILASCIATI
A seguito della partecipazione verranno rilasciati a tutti i partecipanti l’attestato di frequenza e il badge digitale attestante la partecipazione all’evento.

 

QUOTA E MODALITÀ DI PAGAMENTO

Quota di partecipazione: 100 euro + IVA 22% (122 IVA inclusa)

Quota riservata ai clienti Check Fruit: 75 euro + IVA 22% (91,5 IVA inclusa)

La quota di partecipazione deve essere versata all’atto di iscrizione tramite bonifico bancario utilizzando il seguente IBAN intestato a Check Fruit srl: IT 14 E 02008 02435 000003000014

Una volta effettato il pagamento si chiede l’invio della contabile alla seguente mail: a.arduini@checkfruit.it