Data

27 Febbraio 2023

Modalità WEBINAR (Streaming online su piattaforma GO TO WEBINAR).

Dalle 10.00 alle 13.00

Durata

3 ore

OBIETTIVI E CONTENUTI

Il passaggio ad un modello economico in linea con la transizione ecologica è ormai obiettivo e compito di tutte le organizzazioni.
La norma UNI/TS 11820:2022 fornisce principi, indicatori e metodi per la misurazione della circolarità rappresentando così un primo supporto per le imprese nel passaggio ad una gestione e produzione sostenibile.

Scopo dell’evento è quello di illustrare i requisiti della norma UNI/TS 11820:2022 e la sua applicazione a vantaggio delle organizzazioni.

Relatori: Margherita Togni, Erica Ragni – Pegaso Management srl

DESTINATARI

Consulenti, Auditor, Responsabili Gestione Qualità, Responsabili Commerciali e Marketing, Manager di aziende alimentari e addetti alle certificazioni.

ATTESTATI RILASCIATI
A seguito della partecipazione verranno rilasciati a tutti i partecipanti l’attestato di frequenza e il badge digitale attestante la partecipazione all’evento.
QUOTA E MODALITÀ DI PAGAMENTO

Quota di partecipazione: 100 euro + IVA 22% (122 IVA inclusa).

Quota riservata ai clienti Check Fruit: 75 euro + IVA 22% (91.5 IVA inclusa)

La quota di partecipazione deve essere versata all’atto di iscrizione tramite bonifico bancario utilizzando il seguente IBAN intestato a Check Fruit srl: IT 14 E 02008 02435 000003000014

Una volta effettato il pagamento si chiede l’invio della contabile alla seguente mail: a.arduini@checkfruit.it